Dal referendum britannico alla Costituzione italiana: cosa si può imparare dalla Brexit
Sono di fretta: sono appena arrivata a lavoro e ho una riunione con la mia capa per finalizzare il comunicato stampa sull’esito del referendum nel Regno Unito. Nei giorni precedenti ne abbiamo preparati due, uno per ogni possibile scenario, e ora dobbiamo far uscire quello in cui ci diciamo dispiaciuti per il risultato e blablabla. Mi arriva un messaggio di Emi che mi chiede di scrivere un articolo sulla Brexit, perché “ci sei dentro”. Rispondo che ci penserò durante il fine settimana e che al momento non so cosa dire. Poi vado in riunione e quando esco torno alla mia scrivania, apro un documento Word e, di getto, scrivo: