Casa Mazzolini - Raccontiamo storie da anni. Da qualche tempo anche online.
Chi Siamo
    Contattaci
TEMPI MODERNI
    SPORTIVI DA DIVANO
    VIAGGIARE
    ASCOLTARE
    leggere
    Impiegato del Mese
Progetti
    Il Cestino dei Libri
Casa Mazzolini - Raccontiamo storie da anni. Da qualche tempo anche online.
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • TEMPI MODERNI
    • SPORTIVI DA DIVANO
    • VIAGGIARE
    • ASCOLTARE
    • leggere
    • Impiegato del Mese
  • Progetti
    • Il Cestino dei Libri
  • Il Cestino dei Libri
  • Siti Amici
  • Newsletter Sgangherata
ARTICOLI, ASCOLTARE

Camera Matrimoniale a Modena

Febbraio 6, 2017

Ecco la camera che metteremo o a disposizione per il concerto di Vasco Rossi al Modena Park l’1 Luglio 2017

Mettiamo a disposizione di due ospiti una camera per Modena Park. Casa Mazzolini si trova ad 1km dalla stazione dei treni e ad un km dal Parco Ferrari, il luogo dove si terrà il concerto, nel pieno Centro Storico di Modena. Offriamo ospitalità per due notti, il 30 Giugno e l’1 Luglio 2017. Potrete lasciare i bagagli in casa fino Domenica 2 Luglio.
Clicca qui per capire come poter essere nostro ospite.

Quello che offriamo sono l’alloggio e il vitto. La camera è di circa 16 metri quadrati, con un letto ad una piazza e mezzo (come in foto) e aria condizionata. Bagno, cucina e sala saranno a disposizione dei nostri ospiti. 

La casa sarà condivisa con Emilio e Riccardo, gli attuali inquilini. Si trova al Secondo Piano senza ascensore.

In casa c’è il wifi e non si fuma.
Sul balcone c’è il wifi, si può cenare e anche fumare. 
Per qualsiasi altra informazione potete scrivere a benvenuti@casamazzolini.it

[Mostra slideshow]
Camera Modena Concerto Vasco
Camera Modena Concerto Vasco
Camera Modena Concerto Vasco
Camera Modena Concerto Vasco
ARTICOLI, VIAGGIARE

Giorno della Memoria – Pedalata Modena/Fossoli

Gennaio 25, 2017

Per il terzo anno consecutivo, Domenica 29 Gennaio 2017 organizziamo una pedalata non competitiva Modena – Fossoli (ex Campo di Concentramento) in occasione della settimana del Giorno della Memoria (27 Gennaio).

Casa Mazzolini, Gambe di Emilio, Pedalata, FIAB, ex campo di concentramento, giorno della memoriaIl ritrovo è al Bar Molinari in centro a Modena (angolo Via Emilia-Via Farini) alle 9:30. Cercate uno dei due amici in foto e vi verrà consegnato un Buono Colazione valido per una piccola brioche, un caffé e un bicchiere d’acqua. Partenza ore 10:00 e arrivo all’ex Campo di Concentramento verso le 11:30. Il pranzo è al sacco e non sono previste fermate in bar o osterie (ahinoi) per non piombarci troppo. Andata e ritorno saranno circa 50km. Saremo seguiti da un’auto sulla quale appoggeremo pranzi al sacco, zaini, cambi, ricambi e culi (eventualmente). 

Il percorso è interamente su asfalto e la velocità sarà “turistica” (circa 15-18 km/h) perciò non è necessaria un’attrezzatura ultratecnica. Si potrà partecipare con una normale city bike in buone condizioni, per intenderci. Abbiamo previsto anche la possibilità di “allenarsi” un po’ più duramente e “fare del fondo” insieme a Triv (il nostro passistone che “oh, però quest’anno non sono in forma come l’anno scorso”) formando così il treno della Saeco. 
Casa Mazzolini, Gambe di Emilio, Pedalata, FIAB, ex campo di concentramento, giorno della memoria, Emilio Corradini, Riccardo Morselli, sorrisi, felici
Il tema della Memoria è un tema sempre molto delicato, duro e difficile da affrontare così come Gennaio è un mese duro e difficile da affrontare per (quasi) tutti i ciclisti. Soprattutto per Emilio che sui cavalcavia mette il cosiddetto “rapportino”.
L’obiettivo è cercare di fornire, in modo un po’ ironico, attraverso uno stimolo sportivo, un momento di riflessione culturale. Al nostro arrivo all’ex Campo di Concentramento di Fossoli un volontario ci guiderà in una visita guidata gratuita.

Qui il link all’evento su Facebook

Tra gli amici modenesi che parteciperanno ci sono la Fiab di Modena, gli amici del Lazy Team di erman.bike e Nuova Corti (fornirà l’attrezzatura necessaria – camere d’aria, toppe, pompe, cose così)

A tutti i partecipanti è richiesta la compilazione del modulino presente a questa pagina. Rapido e indolore. 
Per qualsiasi informazione potete scrivere a benvenuti@casamazzolini.it o chiamare direttamente Emilio al 3478241496.

Compila il modulo di Partecipazione

Ringraziamo in anticipo tutti quelli che vorranno partecipare. Sarà una bella occasione per conoscersi e scambiare quattro chiacchiere. 

A domenica!

ARTICOLI

Tenda, al via la rassegna cinematografica “Identità e Alterità”

Ottobre 26, 2016

Da giovedì 27 ottobre il ciclo in collaborazione con Unimore, dedicato a pellicole restaurate. Alle 21, a ingresso libero, la proiezione di “Salvatore Giuliano” 

La Tenda, Identità e Alterità, Casa Mazzolini, Modena, Comune di ModenaPrende il via alla Tenda, giovedì 27 ottobre, con la proiezione alle 21 del film “Salvatore Giuliano”, la seconda edizione della rassegna cinematografica “Identità e alterità”, curata da Leonardo Gandini e Chiara Strozzi dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

La rassegna approfondisce la riflessione sulle nozioni di identità e alterità e sulle relazioni complesse che le collegano attraverso la visione di film che aprono prospettive interessanti sul tema. Quest’anno, grazie al sostegno della Cineteca di Bologna, la programmazione propone pellicole degli anni ’60 e ’70 appena restaurate proposte in prima visione nella struttura di viale Monte Kosica.

Il dualismo indentità-alterità viene sviluppato in due filoni “Cinema e impegno” e “Conflitto generazionale”. Nel primo ambito sono in programma “Salvatore Giuliano” di Francesco Rosi, e “Todo modo” di Elio Petri. Nel secondo rientrano “Rocco e i suo fratelli” di Luchino Visconti, “I 400 colpi” di François Truffaut, e “I pugni in tasca” di Marco Bellocchio. Ciascun film sarà introdotto da un relatore che lo leggerà alla luce del tema generale. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

Continua a leggere
Newsletter Sgangherata

Numero 5 – Umarel 2.0

Ottobre 26, 2016

Ciao a tutt*!
 questa settimana saremo brevissimi. Parliamo di mobilità. E di quei parcheggi che tanto hanno fatto discutere davanti alla Biblioteca Comunale Delfini di Modena. Prendiamo questo evento/esempio come capro estirpatorio di una situazione generale: domeniche a piedi ma venite in centro in macchina che se no i negozi chiudono!

Continua a leggere
IMPIEGATO DEL MESE

“Garanzia” Giovani

Ottobre 18, 2016

Impiegato del Mese, Casa Mazzolini, Lavoro, Precariato, UniversitàScrivo questo articolo dalla mia camera, in cui ho passato gli ultimi due giorni con febbre, tosse e raffreddore. Giorni che non mi saranno pagati perché con un tirocinio di Garanzia Giovani non si ha diritto a malattia, ferie e permessi. Ci si mette d’accordo con il datore di lavoro, mi dissero. Ma la realtà è ancora peggio di questa perché noi ragioniamo come se io fossi assunto con un tirocinio di Garanzia Giovani ma io lavoro da ormai due mesi senza aver mai firmato nulla, ci basiamo sulla parola ma sapete com’è: verba volant.
“Eh ma le procedure sono lunghe…”
“Eh ma il centro per l’impiego mi deve spedire un altro documento…”
“Eh ma qui, eh ma là…” e nel frattempo io lavoro a tempo pieno, anche il sabato, senza un contratto e senza assicurazione oltretutto.

Continua a leggere
Newsletter Sgangherata

La Pace nel Mondo ma anche il Ponte sullo Stretto

Ottobre 15, 2016

Ciao a tutte e a tutti e bentrovati al dolcissimo appuntamento con la Newsletter Sgangherata di Casa Mazzolini.

Anche questa settimana abbiamo un sacco di robe da raccontare e, a differenza di Santoro, che a breve tornerà in TV con un nuovo programma ITALIA (ricordiamo agli amici della RAI che Santoro andrebbe nell’indifferenziata), ci piace il dialogo e pure u’contraddittorio perciò, se vorrete, controbattete, rispondete, interagite!

Vasco da Gama, Newsletter Sgangherata, Casa Mazzolini, Pace, #PerugiAssisi, Modena, Ponte sullo StrettoIeri, 3 Ottobre, era il giorno del ricordo della Strage di Lampedusa. Sarebbe bene che ce ne ricordassimo tutti i giorni di ‘ste cose e magari ci pigliamo una (o due) domeniche all’anno e diciamo “Oh, oggi è la giornata mondiale del Funk Azzeggement” (con un inglesismo al passo coi tempi). È impegnativo, lo sappiamo, ma siamo nati dalla parte fortunata del mondo ed è meglio non scordarlo mai.

In questi giorni s’è tornato a parlare di Ponte sullo Stretto…così, a memoria, in Europa c’è un ponte di 17km a Lisbona, un tunnel sott’acqua (!!!) che unisce Francia e Inghilterra, un ponte che unisce Svezia e Danimarca e che, nella parte danese, finisce o inizia (dipende da dove si parte) sott’acqua: hanno costruito un’isola artificiale e il ponte ci entra dentro/sotto…incredibile; e noi? beh non riusciamo a fare un ponte di 3km e ci facciamo infinocchiare da Omero…
Papà Castoro Matteo dice “Centomila posti di lavoro”;
L’ingegner Cane dice “Mille”;
La questura dice “Mé, il ponte non zerve se poi crolla la Palermo-Catania”;
Noi diciamo “voto di scambio in faccia”.

ohhh là. L’abbiamo detto.

Continua a leggere
Newsletter Sgangherata

Settimana nazionale della Lorenzin

Settembre 29, 2016

Terzo appuntamento con la newsletter sgangherata di Casa Mazzolini. Questa settimana ci prendiamo cura della Lorenzin

Ciao Amici,
come tutte le settimane, da un po’ di tempo a questa parte, ci ritroviamo qui, davanti ad un numero indefinito di pollici, a scambiarci e condividere saperi, sapori, umori e malumori. I contenuti di questa settimana sono tanti, gustosi e interessantissimi (ogni tanto cambierà il font – utilizzeremo anche il Comic Sans – per farvi sembrare di aver fatto dei copia/incolla a destra e a sinistra).

Quella passata è stata indubbiamente la settimana nazionale della Lorenzin. Qualsiasi cagata che le veniva in mente andava a dirla in TV. È andata da Lilly Gruber a dire che il Fertility Day era un nome più accattivante di altri e che cercano creativi a titolo gratuito per le prossime campagne di comunicazione (P.S. contenti di vedere la Lilly sembre più di gomma ma in formissima!)

Continua a leggere
Newsletter Sgangherata

Letture e appuntamenti a pochi giorni dal Natale

Settembre 27, 2016

Secondo imperdibile appuntamento con la Newsletter Sgangherata di Casa Mazzolini. Letture e appuntamenti

Casa Mazzolini, Modena, Newsletter, Newsletter Sgangherata, NotizieAmici,
buongiorno!
Siete stati bene durante il Festival della Filosofia? Speriamo di sì!
Oggi è martedì.
Mancano un un centinaio di giorni a Natale.
Il 29 Agosto è morto Tommaso Labranca.
Leggetevi il suo ultimo articolo uscito su Linus. Simpatico, irriverente, amarognolo, trash insomma.

Continua a leggere
Newsletter Sgangherata

Iscriviti alla Newlsetter Sgangherata

Settembre 20, 2016

La Newsletter Sgangherata condivide spunti, riflessioni e momenti di relax

Casa Mazzolini, Newsletter, Newsletter Sgangherata, Iscriviti, ModenaOgni blog che si rispetti ha la sua Newsletter. Anche noi di Casa Mazzolini non potevamo essere da meno ed è perciò che abbiamo creato la Newsletter Sgangherata. Nata quasi per scherzo, ogni settimana, al martedì, invieremo a tutti gli iscritti una mail con interessanti spuntini di riflessione. Spuntini sia perchè si tratta di piccoli spunti, sia perchè ve ne potrete “nutrire” liberamente e a gratis. Gli argomenti sono i più disparati, dipendono un po’ da cos’abbiamo (e come) vissuto durante la settimana. L’obiettivo della Newsletter Sgangherata è quello di tenere viva la mente e alta l’attenzione: articoli di approfondimento scritti da chi ne sa più di noi, video fatti da chi è più bravo di noi, consigli per gli acquisti (eco) solidali, segnalazione eventi e tanto altro. Lo facciamo semplicemente per condividere cose che ci sembrano utili (nella foto un momento di creazione della Newsletter Sgangherata)

Continua a leggere
Newsletter Sgangherata

Spunti per un martedì in discesa

Settembre 13, 2016

La prima Newsletter Sgangherata è del 13 Settembre. Libri, sport, musica e tanto altro!

Buongiorno Amici,
alcuni spunti per far scorrere un po’ meglio questo Martedì attraverso questo nuovo strumento di comunicazione: la Newsletter Sgangherata!
  • Newsletter Sgangherata, 13 Settembre, Corsa, Casa MazzoliniNegli ultimi giorni abbiamo parlato molto di corsa e dei suoi effetti su chi, come noi, non punta a vincere la Maratona d’Italia né il Salame di Montorsi. Sull’onda di questo entusiasmo, sarà che in casa è arrivato Richi che corre come un magazziniere del deposito Ikea di Piacenza senza muletto, sarà che lo sport è proprio bello e che ti fa svegliare meglio al mattino vi consigliamo la lettura di questo articolo: caruccio, leggero, interessante.

    “Esci decidendo di sottoporre alla tua mente un problema e all’arrivo ti si presenta, da sé, una soluzione, o perlomeno un abbozzo, senza che tu sia consapevole dei ragionamenti attraverso cui è arrivata”

    http://www.rivistaundici.com/2016/09/12/lesperienza-della-corsa/ 

    A tal proposito, Mercoledì 14 Settembre, c’è una corsa di Beneficenza che inizia alle 19e30 al Novi Sad, con l’AIL Camminata ludico motoria per raccogliere fondi a favore della lotta ai tumori al sangue”. Il percorso prevede un giro di 5km e uno di 10km.
    Scopo della corsa? Stare insieme e poi cenare a Casa Mazzolini o alla Festa del PD che poi c’è la Bandabardò che suona. Qualcuno viene?
    Costo dell’iscrizione: 1,5€ (senza maglietta)
    Costo dell’iscrizione con maglietta tecnica: 12€

  • Faremo acquisti a brevissimo su Libraccio.it – se qualcuno di voi avesse la stessa esigenza lo segnali nel giro di due giorni che facciamo un acquisto cumulativo risparmiando le spese di spedizione (i libri su libraccio vanno e vengono come le piante sul

 

Buona giornata a tutti!
Casa Mazzolini
Page 1 of 3123»

Post Recenti

Camera Matrimoniale a Modena

Camera Matrimoniale a Modena

6 Febbraio 2017
Giorno della Memoria – Pedalata Modena/Fossoli

Giorno della Memoria – Pedalata Mo

25 Gennaio 2017
Tenda, al via la rassegna cinematografica “Identità e Alterità”

Tenda, al via la rassegna cinematografic

26 Ottobre 2016
Numero 5 – Umarel 2.0

Numero 5 – Umarel 2.0

“Garanzia” Giovani

“Garanzia” Giovani

18 Ottobre 2016

© 2015 copyright Casa Mazzolini // Tutti i diritti sono riservati