Casa Mazzolini - Raccontiamo storie da anni. Da qualche tempo anche online.
Chi Siamo
    Contattaci
TEMPI MODERNI
    SPORTIVI DA DIVANO
    VIAGGIARE
    ASCOLTARE
    leggere
    Impiegato del Mese
Progetti
    Il Cestino dei Libri
Casa Mazzolini - Raccontiamo storie da anni. Da qualche tempo anche online.
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • TEMPI MODERNI
    • SPORTIVI DA DIVANO
    • VIAGGIARE
    • ASCOLTARE
    • leggere
    • Impiegato del Mese
  • Progetti
    • Il Cestino dei Libri
  • Il Cestino dei Libri
  • Siti Amici
  • Newsletter Sgangherata
ARTICOLI, VIAGGIARE

Giorno della Memoria – Pedalata Modena/Fossoli

Gennaio 25, 2017

Per il terzo anno consecutivo, Domenica 29 Gennaio 2017 organizziamo una pedalata non competitiva Modena – Fossoli (ex Campo di Concentramento) in occasione della settimana del Giorno della Memoria (27 Gennaio).

Casa Mazzolini, Gambe di Emilio, Pedalata, FIAB, ex campo di concentramento, giorno della memoriaIl ritrovo è al Bar Molinari in centro a Modena (angolo Via Emilia-Via Farini) alle 9:30. Cercate uno dei due amici in foto e vi verrà consegnato un Buono Colazione valido per una piccola brioche, un caffé e un bicchiere d’acqua. Partenza ore 10:00 e arrivo all’ex Campo di Concentramento verso le 11:30. Il pranzo è al sacco e non sono previste fermate in bar o osterie (ahinoi) per non piombarci troppo. Andata e ritorno saranno circa 50km. Saremo seguiti da un’auto sulla quale appoggeremo pranzi al sacco, zaini, cambi, ricambi e culi (eventualmente). 

Il percorso è interamente su asfalto e la velocità sarà “turistica” (circa 15-18 km/h) perciò non è necessaria un’attrezzatura ultratecnica. Si potrà partecipare con una normale city bike in buone condizioni, per intenderci. Abbiamo previsto anche la possibilità di “allenarsi” un po’ più duramente e “fare del fondo” insieme a Triv (il nostro passistone che “oh, però quest’anno non sono in forma come l’anno scorso”) formando così il treno della Saeco. 
Casa Mazzolini, Gambe di Emilio, Pedalata, FIAB, ex campo di concentramento, giorno della memoria, Emilio Corradini, Riccardo Morselli, sorrisi, felici
Il tema della Memoria è un tema sempre molto delicato, duro e difficile da affrontare così come Gennaio è un mese duro e difficile da affrontare per (quasi) tutti i ciclisti. Soprattutto per Emilio che sui cavalcavia mette il cosiddetto “rapportino”.
L’obiettivo è cercare di fornire, in modo un po’ ironico, attraverso uno stimolo sportivo, un momento di riflessione culturale. Al nostro arrivo all’ex Campo di Concentramento di Fossoli un volontario ci guiderà in una visita guidata gratuita.

Qui il link all’evento su Facebook

Tra gli amici modenesi che parteciperanno ci sono la Fiab di Modena, gli amici del Lazy Team di erman.bike e Nuova Corti (fornirà l’attrezzatura necessaria – camere d’aria, toppe, pompe, cose così)

A tutti i partecipanti è richiesta la compilazione del modulino presente a questa pagina. Rapido e indolore. 
Per qualsiasi informazione potete scrivere a benvenuti@casamazzolini.it o chiamare direttamente Emilio al 3478241496.

Compila il modulo di Partecipazione

Ringraziamo in anticipo tutti quelli che vorranno partecipare. Sarà una bella occasione per conoscersi e scambiare quattro chiacchiere. 

A domenica!

ARTICOLI, VIAGGIARE

La mia seconda prova all’esame di maturità

Ottobre 12, 2016

Ricordi che ti portano indietro e ti fanno andare avanti

Questa mattina mi sono imbattuta in un articolo di Maurizio Bettini di qualche mese fa’. L’articolo tratta della seconda prova dell’esame di maturità nei licei classici e un passaggio che mi ha colpito molto è stato questo:

Infine, la prova risulterebbe molto più ricca, completa e intelligente (e molto meno risolvibile via internet) se al testo si facessero seguire una serie di domande che vertano sia sui suoi aspetti linguistici e stilistici, sia su quelli culturali o letterari. In questo modo si permetterebbe finalmente allo studente di valorizzare anche ciò che ha capito, e possibilmente amato, della cultura antica.

Continua a leggere
ARTICOLI, VIAGGIARE

Italia Road Trippin’

Agosto 8, 2016
Cartolina, Viaggio, Vacanze, Agosto, Casa Mazzolini, Moto, Italia, Viaggiare

Le ferie estive sono arrivate anche per noi di Casa Mazzolini. Un viaggio in moto a ZigZag per l’Italia

Il nostro viaggio taglierà in quattro giorni l’Italia da destra a sinistra e da sinistra a destra.

Primo Giorno

Partenza da Modena direzione Maranello. Incontro Gianluca e partiamo in direzione Abetone. Poi giù fino alla Valle del Chianti per poi finire il nostro primo giorno di viaggio sul Lago Trasimeno (PG).

Road Trippin 2016 – day1Road Trippin 2016 – day1
Road Trippin 2016 – day1Road Trippin 2016 – day1
Road Trippin 2016 – day1Road Trippin 2016 – day1
Road Trippin 2016 – day1Road Trippin 2016 – day1
Road Trippin 2016 – day1Road Trippin 2016 – day1
Road Trippin 2016 – day1Road Trippin 2016 – day1
Road Trippin 2016 – day1Road Trippin 2016 – day1
Road Trippin 2016 – day1Road Trippin 2016 – day1
Road Trippin 2016 – day1Road Trippin 2016 – day1
Road Trippin 2016 – day1Road Trippin 2016 – day1
Road Trippin 2016 – day1Road Trippin 2016 – day1
Road Trippin 2016 – day1Road Trippin 2016 – day1
Continua a leggere
Il Cestino dei Libri, VIAGGIARE

Il Cestino dei Libri al Palapanini

Maggio 6, 2016

Domenica 8 Maggio portate al Palapanini libri nuovi da donare ai bambini ospitati presso la Casa di Fausta

Per due sabati di fila, il Cestino dei libri ha fatto su e giù dal balcone di Casa Mazzolini. Mentre la gente passava e passeggiava, e forse faceva anche un po’ di passaparola per quel cestino pieno di libri imbustati a mo’ di sorpresa, sul balcone si controllava che fosse sempre pieno tra un bicchiere di vino, un sorriso e un viavai di inquilini temporanei.

Casa Mazzolini, forse lo avrete già capito, è un po’ un porto di mare al secondo piano di quel palazzo bruttino di fronte a Scout abbigliamento e non è scritto da nessuna parte che il cestino debba rimanere lì. Siamo stati infatti invitati a partecipare alla finale del campionato italiano di pallavolo maschile che vedrà Volley Modena battersi contro Sir Safety Perugia, Domenica 8 Maggio al Palapanini.

Il Cestino dei Libri, Palapanini, Modena Volley, Casa Mazzolini, Sir Safety PerugiaCalma, calma: non siamo né pubblico né giocatori. Siamo sempre noi, col nostro cestino, che questa volta ci accompagnerà in rappresentanza della nostra iniziativa. A dire il vero, con noi ci sarà anche quel cestone un po’ più grande che chi è passato sotto il nostro balcone nei giorni scorsi avrà sicuramente notato, e che è un po’ il simbolo di quel che ci piacerebbe fare col nostro scambio di libri: contribuire a riempire la biblioteca della Casa di Fausta.

Continua a leggere
VIAGGIARE

22 Marzo 2016: Bruxelles, ma belle!

Marzo 22, 2016

Bruxelles, 22 Marzo, Casa Mazzolini, AttentatoSono le 17:33 e sto camminando lungo Rue Royale. Spesso preferisco non prendere il tram dalla fermata di fronte al mio ufficio, ma camminare e prenderlo qualche fermata dopo per liberarmi un po’ la testa dalle otto ore di computer.
Oggi è una giornata bellissima, di quelle che ti fanno pensare che lo stereotipo di una Bruxelles grigia non è altro che questo: uno stereotipo. Ci sono anche un sacco di persone in giro e mi viene in mente una delle mie prime domeniche qui, quando le strade sono state chiuse alle macchine e la città era piena di gente che si godeva una Bruxelles senza traffico.
Guardando questa città atipicamente bella in una giornata atipicamente finta, mi rendo conto di quello che ho sempre saputo: che io Bruxelles non la conosco. Sono arrivata qua come tanti con un contratto da stagista, quindi i miei primi mesi in questa città sono stati pieni di molte ore di lavoro e di poco tempo libero passato a cercare un lavoro. Venerdì scorso mi hanno assunto: contratto vero, lavoro vero e titolo vero. Daje! Ci sono riuscita: faccio quello che volevo fare, per un’organizzazione che ho sempre ammirato e con persone da cui posso solo imparare molto.
Sono arrivata al Palazzo di Giustizia e come al solito mi giro a destra per vedere il panorama della città. Ah Bruxelles, t’es belle! Sì, decisamente, devo scoprire questa città. La devo fare mia e fare in modo che io diventi sua, come ho già fatto in passato con altre città ed altre culture.
Arrivo a Louise, che non mi è mai troppo piaciuta. Eppure con il sole e senza traffico sembra bella anche lei. Mi sono un po’ stancata di camminare – di solito prendo il tram al Palazzo di Giustizia, quindi il mio livello di sopportazione è oltre il suo solito limite. Ma i tram non ci sono, quindi devo continuare a camminare.

Continua a leggere
VIAGGIARE

Treno

Febbraio 20, 2016

Velopensieri, Francesco Ricci, Leggere iin TrenoModena. Il treno parte alle nove, cambia a Bologna poi dritto, diretto fino a Fortezza, la fermata dopo Bressanone, prima dell’Austria. Ho sbagliato il biglietto, devo integrarlo e dovrò pagare tre euro in più, pensavo che dopo Bolzano non ci fosse più niente. Trenitalia non perdona gli indecisi; ma “non è un problema – dico al controllore – sa quanto mi sarebbe costato questo viaggio in auto?”

Viaggiare in treno è un’esperienza che mi manca, più di sciare. Ho voglia di salire in carrozza, sedermi al mio posto e leggere mentre tutto scorre veloce nel finestrino. Bologna. Attenzione ai borseggiatori dice la voce automatica di ogni macchinetta. Cambio treno. Il mio è bello vuoto. Lo chiamano Regionale Veloce ma, se glielo chiedi, si ferma anche all’autogrill. San Giovanni in Persiceto, Mirandola, Crevalcore, Ostiglia, nella bassa, tra Modena e Bologna, le fermate sono numerose. Dal finestrino s’intravede lo stadio Bentegodi di Verona. Oggi il Verona gioca contro l’Inter, nel cosiddetto lunch match. Il treno si riempie. E dove potrebbe sedersi la famigliola con il figlio rumoroso se non proprio di fianco a me? Infatti…

Continua a leggere

AMICI

Post Recenti

Camera Modena concerto Vasco 1 Luglio

Camera Modena concerto Vasco 1 Luglio

6 Febbraio 2017
Camera Matrimoniale a Modena

Camera Matrimoniale a Modena

Giorno della Memoria – Pedalata Modena/Fossoli

Giorno della Memoria – Pedalata Mo

25 Gennaio 2017
Tenda, al via la rassegna cinematografica “Identità e Alterità”

Tenda, al via la rassegna cinematografic

26 Ottobre 2016
Numero 5 – Umarel 2.0

Numero 5 – Umarel 2.0

© 2015 copyright Casa Mazzolini // Tutti i diritti sono riservati